• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Vacanze in Sicilia – Marzamemi in Provincia di Siracusa
Articoli

Vacanze in Sicilia – Marzamemi in Provincia di Siracusa

2709 Visualizzazioni

E’ una piccola Borgata che dista da Pachino circa 3 km. Marzamemi è una parola araba “Marsà al hamen” che significa Rada delle Tortore.

Il nome deriva dall’abbondante passo di questi uccelli, di primavera. Alcuni la fanno derivare da Marza-Porto, Memi-Piccolo: Piccolo Porto.

La borgata è bagnata quasi tutta all’intorno dal mare Ionio dove si incontrano le due isolette di MARZAMEMI: una piccola e una più grande che forma come una curva d’entrata in un recente porto formato dalla stessa isoletta e da un braccio di fortissime mura a calcestruzzo.

La borgata è famosa anche per la tonnara, che era la seconda in Sicilia, dopo quella di Favignana.

Marzamemi è antica quanto la questa sua tonnara. Nel 1752 furono costruiti il palazzo del Principe di Villadorata, proprietario di tutto il centro storico di Marzamemi, e la chiesa della Tonnara.

Marzamemi ha sulla sua costa, due piccoli porti naturali denominati “Fossa” e “Balata”.

La navigazione, sopratutto tra Marzamemi e Genova è stata, in passato, molto attiva per il commercio del vino, specie, prima della costruzione della strada ferrata Pachino-Marzamemi-Noto-Avola-Siracusa. Marzamemi si può considerare come la spiaggia di Pachino: nel periodo estivo, infatti, la sua popolazione aumenta considerevolmente, per il numeroso affluirvi di villeggianti, provenienti da Pachino e sopratutto da paesi esteri.

Continuate a seguirci.. presto le spiagge di Marzamemi!

Articolo Precedente Le più belle spiagge in Sicilia – Marausa, Trapani
Articolo Successivo Spiagge in Sicilia – Le Spiagge nei pressi di Marzamemi, Pachino e Pozzallo

Articoli Correlati

  • Weekend Trapani

    Weekend a Trapani: 3 Luoghi da Visitare

    1 Aprile 2023
  • Cosa Fare in Sicilia

    Cosa Fare in Sicilia: i 4 luoghi da non perdere

    24 Marzo 2023
  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820