Villaggio Vacanze La Cicala Lungomare di Brolo (Messina)

Villaggio Vacanze La Cicala Lungomare di Brolo (Messina)

Nome Struttura: Villaggio Vacanze La Cicala

Indirizzo: Via Lungomare Luigi Rizzo, 98061 Brolo – Messina

Numero di Telefono: 0941562017095697130

Sito Web: http://www.villaggiolacicala.it/ Email: info@villaggiolacicala.it

Descrizione: Il Villaggio la Cicala si trova in una posizione privilegiata sul lungomare di Brolo nella splendida Costa Saracena, a pochi passi dal centro e dalle principali vie di comunicazione tra cui l’autostrada A20 Messina-Palermo che permette di raggiungere facilmente gli aeroporti di Catania e Palermo.

Si affaccia direttamente sul mare abbracciato da una spiaggia di sabbia e ghiaia finissima e un mare cristallino, e lo scenario che si apre davanti è lo spettacolo offerto dalle prospicienti Isole Eolie!

All’interno del Villaggio la Cicala non mancano i divertimenti grazie alle due piscine, di cui una dedicata ai più piccoli, e la seconda semiolimpionica, la spiaggia attrezzata con sdraio e ombrelloni, il campo da tennis e l’animazione diurna e serale.

A questo si aggiunge una particolare attenzione alla cucina mediterranea con le pietanze tradizionali, prelibatezze a base di pesce e carne dei Nebrodi, antipasti e stuzzicherie di ogni genere, gustose pizze cotte nel forno a legna.
Il bar con terrazza panoramica consente di assaporare ottime granite e deliziosi cocktail in uno scenario che il tramonto rende unico!

Luogo ideale anche per chi vuole vivere l’esperienza straordinaria di compiere escursioni in mare aperto tra le vicine Isole Eolie o scoprire i tesori della Sicilia scegliendo di visitare quelli di maggiore interesse tra cui Patti, Tindari, Montalbano Elicona, Milazzo, Cefalù, e i vicini centri turistici di Gioiosa Marea e Capo D’Orlando.

Total
0
Shares
1 comment
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

L’Orto Botanico di Catania: Cosa Vedere?

Next Article

Cosa Visitare a San Martino delle Scale: L'Abbazia?

Related Posts