• Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Vacanze in Sicilia: VacanzeSiciliane.net
  • Articoli
  • Gastronomia Siciliana
  • Mare e Spiagge
  • Strutture Ricettive
Home  >  Articoli  >  Weekend a Trapani: 3 Luoghi da Visitare
Articoli

Weekend a Trapani: 3 Luoghi da Visitare

335 Visualizzazioni
Weekend Trapani

Cosa vedere in un weekend a Trapani? In questo articolo scopri i 3 luoghi da visitare assolutamente in questa zona della Sicilia.

Trapani è famosa in tutto il mondo per tanti motivi diversi, dai suoi paesaggi incredibili ai mulini a vento alla pesca del tonno.

Sicuramente una caratteristica del luogo tra le più suggestive è l’antica arte della lavorazione dei coralli, che diventano preziosi oggetti e vistosissimi gioielli. 

Se si sta pensando di trascorrere un weekend nella città di Trapani, per godere delle sue bellezze e della sua storia, ecco 3 luoghi da visitare assolutamente.

Indice dei Contenuti

  • Favignana
  • Grotta Mangiapane 
  • Centro storico di Trapani 

Favignana

La principale isola dell’arcipelago delle Egadi, Favignana, è una delle mete più facilmente raggiungibili dalla città di Trapani per una breve – ma intensa – gita fuori porta.

Soprattutto durante il periodo estivo, l’isola di Favignana è una perla da non perdere: con le sue acque cristalline e talmente blu da non sembrare vere, si rende teatro di giornate indimenticabili all’insegna del relax e dell’atmosfera estiva. 

Raggiungere l’isola dalla città di Trapani è molto semplice: da qui, infatti, partono molti traghetti e aliscafi Favignana, che impiegano meno di un’ora per arrivare.

Sono soltanto 9 miglia nautiche da percorrere, ovvero l’equivalente di 16 chilometri.

Grotta Mangiapane 

Anche conosciuta con il nome di Grotta di Scurati, la Grotta Mangiapane è un’attrazione imperdibile della città di Trapani.

Si tratta di un vero e proprio borgo incastonato in una grotta, che fa parte di un insediamento preistorico abitato dagli uomini sin dai tempi del Paleolitico, e al suo interno è possibile trovare alcune case che vennero abitate nell’Ottocento, fino ai primi anni ‘50.

Si tratta di una visita davvero suggestiva, durante la quale è possibile riuscire a respirare l’atmosfera di un tempo che qui sembra essersi fermata.

Potrai entrare all’interno delle antiche botteghe e, nel periodo natalizio, qui viene organizzato un bellissimo presepio vivente, il quale rientra tra i patrimoni immateriali della Sicilia.

Ci vuole circa mezz’ora di tragitto per raggiungere la Grotta Mangiapane dalla città di Trapani.

Centro storico di Trapani 

Per scoprire meraviglie incredibili, comunque, non c’è bisogno di allontanarsi troppo: un giro nel centro storico di Trapani farà rendere subito conto di quanto questa città abbia da offrire a chi la sa guardare con i giusti occhi. 

Non è molto grande a livello di dimensioni, ma tra i baretti siciliani che offrono prelibatezze tipiche, scorci fioriti e una grande moltitudine di monumenti storici, il centro storico di Trapani è una tappa che non può mancare in un viaggio in questa città. 

Girando per le sue vie, ci si può imbattere in alcune delle sue zone caratteristiche, con elementi che fanno di Trapani ciò che è.

Parliamo della Torre Ligny, per esempio, l’antica torre costiera dalle dimensioni imponenti: si tratta di un vero e proprio punto di riferimento per la gente del posto! 

Naturalmente, trovandosi in zona non si può non fare un bel giro al mercato del mattino: tra mercanti che parlano a gran voce per attirare l’attenzione dei passanti, profumi e odori di ogni tipo, si tratta del classico “mercato alla siciliana” che fa subito entrare nella giusta atmosfera, e sentirsi un po’ più a casa. 

Articolo Precedente Palazzo Mirto Palermo: Visita al Museo Regionale

Articoli Correlati

  • Cosa Fare in Sicilia

    Cosa Fare in Sicilia: i 4 luoghi da non perdere

    24 Marzo 2023
  • Villa del Casale Piazza Armerina - Mosaici

    Villa del Casale Piazza Armerina

    18 Gennaio 2023
  • Casa Professa Palermo: Visita della Chiesa del Gesù

    18 Gennaio 2023

Lascia un Commento

Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Informazioni Sulla Sicilia

Prodotti Tipici Siciliani

Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0 Kg Cassata Siciliana Con Pura Ricotta Di Pecora - 1,0... 53,56 EUR
8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con pistacchi -... 8 Cannoli Siciliani con pura ricotta di pecora con... 48,93 EUR

Cosa vedere a Palermo

Guida di Palermo

Cosa vedere a Catania

Guida di Catania

Cosa vedere a Taormina

Guida di Taormina

Cosa vedere a Siracusa

Guida di Siracusa

© Copyright 2017. Vacanzesiciliane.net di Valerio Novelli - P.Iva 05805950820