Zuppe Siciliane- Macco di San Giuseppe

Cari amici di Vacanze Siciliane,

il macco di fave è un piatto tipico della cucina siciliana, viene preparato per la festa di San Giuseppe e per questo viene detto anche “Maccu di San Giuseppi“.

Si tratta di una crema di fave realizzata con la cottura prolungata delle fave secche alle quali viene aggiunta una verdura, solitamente delle bietole, e servita con il solo condimento di olio extravergine di oliva.

È un piatto povero della cultura contadina e nello stesso tempo molto nutriente. Risale all’antichità in quanto sembra fosse conosciuto al tempo degli antichi romani.

Ingredienti per 4 persone

300g di fave secche spaccate
1 mazzetto di bietole
1 pomodoro a dadini
1 cipolla di tropea
2 cucchiai di finocchietto selvatico
acqua fredda
olio sale pepe
olio santo o peperoncino
200g di spaghetto spezzato o pasta corta

Mettete a mollo le fave per 12h in acqua fredda.

Rosolate in una capiente pentola di coccio o una pentola di acciaio a fondo alto la cipolla per un paio di minuti con l’olio aggiungete il podoro a dadini, le fave, il finocchietto e l’acqua fredda salata. Portate a cottura per circa 2h a fuoco lento mescolando di tanto in tanto fino a che il tutto non si sarà ridotto ad un a purea.
Potete usare la pentola a pressione, per velocizzare il tutto, circa 40 min dal fischio.

Cuocete la pasta nella purea, se occorre aggiungere acqua bollente, lasciate riposare per qualche minuto al termine della cottura prima di servire.

Condire con olio santo o peperoncino macinato.

Buon Appetito da Vacanze Siciliane.net

Total
0
Shares
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Previous Article

Primi Piatti Siciliani- Pasta fresca con Gamberi e Pesto di Pistacchi e Mandorle

Next Article

Chiese in Sicilia: Chiesa di San Francesco d'Assisi - Palermo

Related Posts